Oggi è mar 04 feb, 2025 7:55 pm

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  1 4 5 6 7 8 12
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:18 pm 
Non connesso
The Big Boss

Iscritto il: dom 29 ago, 2004 7:35 pm
Messaggi: 2485

_________________
Visita Motograndprix.it
Tutto sul Motomondiale

MotoGrandPrix.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:21 pm 
Non connesso
Il Pompiere
Avatar utente

Iscritto il: mar 07 set, 2004 10:05 am
Messaggi: 734
ICQ: 10703864
Sito web: http://www.maxxer.it
WLM: maxxer@hotmail.it
Yahoo Messenger: mauzer_it
Località: LC

_________________
Un estratto della licenza di Windows XP Home:
15. Microsoft warrants that the Software will perform substantially in accordance with the accompanying materials for a period of ninety (90) days from the date of receipt.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:22 pm 
Non connesso
Sfasciacarene

Iscritto il: lun 30 ago, 2004 8:33 am
Messaggi: 4487
Grazie cyrus, aggiungo le interviste di masetti da motonline.com:

Monterey (Usa) - Agli americani piacciono cose diverse dalle nostre, e questo lo sapevamo. Ad esempio il contorno che spesso è meglio della portata principale... Il motorcycle village è una specie di antipaddock che è a fianco di quello vero. Per un appassionato di moto è il paradiso alla sesta potenza. Vi piacciono le parti speciali? Ci sono tutte, ma anche se amate i custom o volete il trasparente del cupolino in viola, questo c'è. Incalcolabile. E poi moto vecchie e nuove di tutte le razze, gli stand delle Case che portano tutti modelli e anche il loro museo, le special. Insomma, il paradiso, con contorno di hamburger, hot dog, e tutte le porcherie che questo fantastico popolo riesce ad ingozzare. E le pance lo confermano!
In pista però le cose cambiano. Sì, ci sono gli air fence, qualcosa è stato smontato e sbancato, ma Laguna è sempre Seca. Fatto un giro in scooter capisci subito una cosa: pista stretta, muretti, pendenze folli. Personalmente con una moto che va, tipo una supersport, ci sarebbe da aver paura, figurati con una MotoGp. Però si corre: non credo che ci si fermi come auspicato da Melandri, però una cosa è chiara: gli States sono diversi dall'Europa, anche nel concetto di sicurezza. E anche che qui bisogna venirci, magari rischiando un po'.
Intanto facciamo un'altra scoperta: come sarebbe il mondiale senza Rossi? Diverso, davvero. Si arriva alle interviste pre-prove con lo spirito sereno e con i sorrisi a 32 denti di Roberts, Edwards, Hayden e di Gibernau, il più stelle e strisce dei nostri piloti. Clima rilassato, facce tranquille e voglia di scherzare. Gibernau ricorda quando Roberts lo portò in aereo a vedere la pista dall'alto: "Mi sembrava normale, e pensavo fosse piatta. Poi ho scoperto che non era così. Comunque penso che qui apprezzino molto lo show e lo show va fatto fino alla fine e nel migliore dei modi. Voglio far bene perché né io e nemmeno il mio team abbiamo scordato come si fa a vincere". A questo show è mancato il pezzo pregiato, cioè Valentino, bloccato dal traffico a San Francisco, dicono. Agli americani questo non è piaciuto molto, anche alla ragazza della sala stampa che però mi ha chiesto da dove venivano i piloti e soprattutto in che albergo sta Rossi.
Edwards è in gran forma e simpaticissimo. Sfoggia una camicia in stile Kenny Roberts padre e infatti dice a Junior: "Peccato, questa camicia starebbe meglio a te!": Ricorda gli anni in Superbike, i duelli con Bayliss e promette scintille.
Altro statunitense sul palco è Hayden che parte con la canzone dell'emigrante che torna in patria dopo un lungo esilio: "Sono tre anni che sto in giro per il mondo e qui trovo alle gare la mia famiglia e i miei amici. E' bello, splendido e voglio fare bella figura". E soprattutto apprezzerà il fatto di avere sempre gente intorno: in Europa se la sogna.
I toni restano sportivi, ma quando si parla di pista, si intuisce un nervo scoperto, il primo a toccarlo è Nicky: "Laguna resta bellissima, ma me la ricordavo più larga. Con una Supersport è un discorso, ma per le MotoGp penso che la vedremo piccola".
Roberts tira fuori un bellissimo casco realizzato per l'occasione. Metà è il suo classico, l'altra è identico a quello del babbo quando era il marziano. Complimenti a chi realizzò quelle grafiche; passano gli anni ma restano le più belle. La sicurezza è un argomento che affiora continuamente. Roberts diventa il senatore saggio: "Ci hanno chiesto un'opinione, ci hanno chiesto cosa volevamo cambiare e lo hanno fatto. Se qualcuno (e implicitamente parla di Melandri che reputa folle correre qui) vuol dire qualcosa, lo può dire domani (oggi per voi).
Ma Laguna è pericolosa come Suzuka? Sete non ha dubbi: "No, a Suzuka c'erano momento in cui puntavi un muro a 90°, mentre qui no". E Roberts aggiunge: "Anche al Mugello ci sono i muri vicino la pista".
Intanto Edwards spara magliette gialle sulla folla con la sua pistola ad aria compressa sui tifosi e solo Gibernau ci risponde: "Sì, vista così sembra stretta, ma bisogna vederlo in moto e lo scopriremo solo domani". Certo, però qui non c'è la strada interna e se c'è un intervento medico in pista bisogna fermare tutto... "Qui nessuno vuole rischiare", chiude Sete. Bene, appuntamento a questa sera per i primi giri di prove, per scoprire se sarà sicura questa Laguna Seca, almeno per i nostri standard. Un saluto e un abbraccio a Byrne e a tutti gli inglesi, molto scossi dagli attentati.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:22 pm 
Non connesso
Moto birraiolo
Avatar utente

Iscritto il: ven 08 apr, 2005 6:30 pm
Messaggi: 238

_________________
Lone Rider


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:23 pm 
Non connesso
Sfasciacarene

Iscritto il: lun 30 ago, 2004 8:33 am
Messaggi: 4487
e l'articolo sempre di masetti da motonline.com:

Monterey (Usa) - Il nostro Gp degli Stati Uniti, che non si disputava dal 1994, inizia a Hollister, qualche chilometro tra le pianure agricole e le colline bionde della California. Qui girarono "Il Selvaggio", il film con Marlon Brando, manifesto della ribellione a due ruote, un "sentire" la moto che negli USA c'è sempre stato. Un po' ribelli, un po' fuori dalla società, uno spirito che resta...
Arriva l'asettico mondo del motomondiale, abituato alla sicurezza per prima, alle sale stampa faraoniche di Sepang e Shangai, ed eccoci tutti sotto un tendone, stile Vallelunga anni Settanta. E lo spirito è quello.
Valentino Rossi è popolare, ma qui basta essere piloti, avere un leather, un cuoio, addosso per essere qualcuno. Le moto sportive iniziano ad essere numerose, non come le spettacolari Harley che spadroneggiano ovunque, ma sempre più amate. Ce lo conferma Chris Jonnum, inviato di "Road Racer X", una rivista americana dedicata alle gare su pista. "Il problema è che qui non c'è la Moto Gp come da voi, è un po' diverso". Più o meno il pensiero di Biaggi: "Siamo in USA, ragazzi, stelle e strisce".
Già è tutto un po' anni Settanta e non per altro la Yamaha si è presentata con moto, piloti e meccanici con la la mitica livrea gialla (per la gioia di Rossi che ha nel giallo il suo colore karmico) a scacchi bianchi e neri. Erano i colori di Kenny Roberts, il marziano che portò gloria e tre titoli della 500 alla Casa giapponese e sono stati scelti per festeggiare i 50 anni di storia della Casa giappinese. La Yamaha qui a Laguna Seca sembra la padrona assoluta (non peraltro apre abbia contribuito con 2 milioni di dollari ai lavori di "messa in sicurezza"), almeno rispetto alla Honda che nella classe regina non ha mai vinto qui in California.
Anche la pista, splendida, è un po' anni Settanta, cioè molto americana: pericolosa, impressionante, da pelo sullo stomaco e non solo per la mitica curva del Cavatappi, forse il rampino più impegnativo del mondiale. Strano il mondo: da noi Laguna è una pista da paura, mentre qui è la più sicura tra quelle del campionato AMA. E' gestita da un'associazione di pensionati che probabilmente sarà impallidita davanti alle richieste di Franco Uncini e della commissione sicurezza che chiedeva modifiche. "Ma come, questa è la pista più sicura...".


Le livree delle moto di Rossi ed Edwards

Invece Marco Melandri, ieri sera in hotel a Monterey diceva chiaro: "Non bisognerebbe correre qui, è pericolosa". E il problema si pone, eccome. Loris Capirossi, new entry della commissione sicurezza (al posto di Aoki e in compagnia di Rossi, Gibernau e Roberts) non ha dubbi: "Da un lato sono contento perché il tracciato non ha perso il suo fascino, però ci sono due punti impressionanti e difficili. Il primo è il rettilineo dei box dove si scollina e non si vede dove si va e poi il dritto posteriore prima del cavatappi con dossi da paura e muri a cinque centimetri dalla pista". Il resto, continua Loris: "E' migliorato, ad esempio la zona davanti ai box, però questa è una pista nella quale non puoi sbagliare e non è sicuro al 100%. Ne parleremo dopo il primo turno di prova".
I ragazzi che vengono dalla Superbike mi parlano di Carl Fogarty che pelava i muretti con le pedane, e stiamo parlando di moto con 50 cavalli di meno, minimo, rispetto alle MOtoGp!
Uncini, responsabile della sicurezza, smorza i toni: "Noi abbiamo fatto quello che ci hanno chiesto i piloti della commissione. Dobbiamo aspettare il primo turno di prove e poi scopriremo se c'è sicurezza. In ogni caso ciò che la commissione ha chiesto, noi abbiamo fatto".
Difficile che gli americani prendano posizione. Colin Edwards scherza quando dice che non è giusto fare un doppio turno di prove il venerdì per far imparare la pista a chi qui non ha mai girato, togliendo vantaggio e lui e Hayden che la sanno a memoria. Difficile che Roberts in commissione si schieri contro la sua pista di casa. Negli anni Settanta permanenti che ci sono qui, la sicurezza è quasi un accessorio. Le star non lo sono. Rossi è popolare, e mette in fila fotosessioni sul Golden Gate a San Francisco, del resto è sul poster della gara, giusto davanti a Hopkins che lo tallona da dietro in un'improbabile sfida USA- Vecchio Continente. Nel frattempo Melandri gira in scooter e prende appunti, ne parlerà in commissione, organismo aperto a chiunque abbia qualcosa da dire. Intanto barboni alla ZZ Top in sella a moto vecchie cromate a nuovo, girano felici di essere presenti ad una festa. Nella hall del nostro hotel scaricano favolose moto d'epoca che saranno vendute all'asta e la Yamaha prepara i superkart per la sfida delle vecchie glorie. Robetta con il motore bicilindrico 250 della TZ da GP, 100 cavalli per volare tra muretti e Cavatappi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:24 pm 
Non connesso
Sfasciacarene

Iscritto il: mar 05 ott, 2004 12:00 am
Messaggi: 3850


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:25 pm 
Non connesso
Indiana Jones
Avatar utente

Iscritto il: mar 21 set, 2004 11:09 am
Messaggi: 6623
Sito web: http://maxspark.altervista.org
WLM: massimo_bucca@hotmail.com
Località: Milazzo...Milano

_________________


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:33 pm 
Non connesso
Moto birraiolo
Avatar utente

Iscritto il: ven 08 apr, 2005 6:30 pm
Messaggi: 238

_________________
Lone Rider


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:55 pm 
Non connesso
Underdogs' Chief
Avatar utente

Iscritto il: mer 19 gen, 2005 9:10 pm
Messaggi: 5513
Località: London


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 12:57 pm 
Non connesso
Sfasciacarene

Iscritto il: mer 08 set, 2004 12:07 pm
Messaggi: 3852


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 1:12 pm 
Non connesso
El Torquemada
Avatar utente

Iscritto il: ven 10 set, 2004 8:14 am
Messaggi: 6115
Sito web: http://www.jsbach.org
Località: la patria del Pigato

_________________
«La morte non è nel non poter comunicare ma nel non poter più essere compresi» (P.P. Pasolini)
ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 1:13 pm 
Non connesso
Colonnello Bernacchia
Avatar utente

Iscritto il: gio 09 set, 2004 11:36 am
Messaggi: 25704
Località: Colline di FI

_________________
METEOROLOGO E CONSULENTE CINOFILO

ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 1:16 pm 
Non connesso
Gilles Vive!
Avatar utente

Iscritto il: mar 22 mar, 2005 5:33 pm
Messaggi: 7688
WLM: tanis_mezzelfo27@hotmail.com
Località: Cassano Magnago City Vicino a casa di DavidZ

_________________
Immagine

io e kenny siamo compagni di merende...l'ha detto kabuno :angelo: http://s5.bitefight.it/c.php?uid=26622


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 1:16 pm 
Non connesso
El Torquemada
Avatar utente

Iscritto il: ven 10 set, 2004 8:14 am
Messaggi: 6115
Sito web: http://www.jsbach.org
Località: la patria del Pigato

_________________
«La morte non è nel non poter comunicare ma nel non poter più essere compresi» (P.P. Pasolini)
ImmagineImmagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven 08 lug, 2005 1:24 pm 
Non connesso
Sfasciacarene

Iscritto il: mar 31 ago, 2004 1:26 am
Messaggi: 4579
ICQ: 70424003


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 167 messaggi ]  1 4 5 6 7 8 12

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 290 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi

Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net
[ GZIP: On ]

Impostazioni privacy